Giornal-AI

Quake 2 Risorge grazie all’IA di Microsoft: Prova la Demo e scopri il futuro del Game Dev!

Microsoft non scherza quando si tratta di innovazione, e questa volta ha tirato fuori dal cilindro Muse, un nuovo sistema di intelligenza artificiale pensato appositamente per dare una mano agli sviluppatori di videogiochi. L’obiettivo? Generare idee per il gameplay e semplificare il processo di creazione. E per farci vedere di cosa è capace Muse, hanno ben pensato di ricreare un classico intramontabile come Quake 2 interamente tramite IA! La ciliegina sulla torta? Una demo giocabile per tutti!

Questa tecnologia era stata annunciata a metà febbraio, e onestamente, ci aspettavamo qualcosa di ancora acerbo. Invece, i ragazzi di Redmond sembrano già pronti a farci dare una sbirciatina con una tech demo accessibile tramite browser grazie a Copilot. Mica male, no?

Quake 2 secondo l’IA: un tuffo nel passato… generato dal futuro!

Ma di cosa si tratta esattamente? Fondamentalmente, è una replica di Quake 2 realizzata interamente con l’intelligenza artificiale. La demo di Quake 2 con IA è giocabile direttamente dal vostro browser a questo indirizzo [inserire qui l’indirizzo della demo, se disponibile – altrimenti rimuovere la frase “a questo indirizzo”] e vi permette di affrontare un livello con un limite di tempo. Perfetto per una pausa “spara e fuggi” un po’ speciale.

Ora, non aspettatevi la grafica next-gen. Si tratta pur sempre di una demo molto basilare. Il tutto gira a una risoluzione di 640 x 340p e con un framerate che non farà impazzire le vostre schede video più potenti. Inoltre, durante la nostra prova, abbiamo notato un po’ di input lag nei comandi, il che rende l’esperienza non proprio ottimale per i puristi. Però, se lo scopo era mostrarci le potenzialità di Muse, beh, diremmo che è un ottimo punto di partenza!

Muse: l’IA che darà una mano agli sviluppatori (e forse riporterà in vita i nostri giochi preferiti!)

Ma quindi, a cosa servirà questa IA in futuro? L’obiettivo di Muse è quello di fornire soluzioni e idee agli sviluppatori di videogiochi, elaborando possibili meccaniche di gameplay e comprendendo il funzionamento dei giochi a partire da input semplici. Immaginate: l’IA che analizza la fisica, le dinamiche di gioco e come queste reagiscono alle azioni del giocatore in un batter d’occhio!

E le sorprese non finiscono qui. Phil Spencer, il boss di Microsoft Gaming, ha aggiunto una chicca che farà venire gli occhi lucidi ai nostalgici come noi: Muse potrebbe dare “la possibilità di far rivivere giochi nostalgici”. Spencer ha infatti sottolineato come “innumerevoli giochi classici legati all’invecchiamento dell’hardware non sono più giocabili dalla maggior parte delle persone. Grazie a questa scoperta, stiamo esplorando il potenziale di Muse per prendere i vecchi giochi del catalogo arretrato dei nostri studi e ottimizzarli per qualsiasi dispositivo”. Praticamente, potremmo rivedere i nostri amati titoli del passato sfrecciare sui nostri device moderni grazie all’intelligenza artificiale per retrogaming!

Insomma, questa demo di Quake 2 con IA è solo un piccolo assaggio di quello che potrebbe essere il futuro dello sviluppo videoludico. Siete pronti a vedere le IA prendere il controllo (in senso buono, si spera!) del game dev? Fateci sapere cosa ne pensate nei commenti!

L’articolo Quake 2 Risorge grazie all’IA di Microsoft: Prova la Demo e scopri il futuro del Game Dev! proviene da CorriereNerd.it.

Aggiungi un commento