Google sta per stravolgere il modo in cui cerchiamo informazioni online anche qui in Italia. Avete presente quando digitate una parola chiave su Google e vi compare la solita sfilza di link blu? Beh, le cose stanno per cambiare con l’arrivo delle Panoramiche AI (conosciute a livello internazionale come AI Overviews)!
Diciamocelo chiaramente: se cercate una cosa semplicissima, tipo “meteo Roma”, probabilmente continuerete a vedere la solita schermata. Ma quando le vostre domande si fanno più complesse, quando volete davvero capire un argomento a fondo, ecco che entra in gioco l’intelligenza artificiale di Google. Immaginate di chiedere: “Quali sono i migliori film di supereroi del 2024 secondo la critica?” Invece di dovervi spulciare decine di siti, Google vi darà subito un riassunto con i punti chiave, generato da un’AI super potente, indicando ovviamente anche le fonti da cui ha preso le informazioni. Figo, no?
Questa novità non è proprio una sorpresa per tutti. Già un anno fa, le AI Overviews avevano fatto il loro debutto negli Stati Uniti e poi nel Regno Unito, ma finora erano disponibili solo in inglese. La notizia bomba è che Big G ha finalmente annunciato l’espansione di questo servizio in Europa, e l’Italia è tra i primi paesi a riceverlo! Insieme a noi, anche Francia, Germania, Polonia, Portogallo e Spagna potranno sperimentare questa nuova era della ricerca online.
E la cosa ancora più interessante è che, sia in Italia che negli altri paesi europei coinvolti (Austria, Belgio, Francia, Germania, Irlanda, Polonia, Portogallo e Spagna), le Panoramiche AI saranno disponibili sia in inglese che nella lingua locale. Unica eccezione la Svizzera, dove potrete usarle in francese, tedesco, italiano e inglese. Praticamente un passpartout per la conoscenza!
Ma quindi, cosa cambia davvero?
Fino a ieri, dal lontano ’98 (quando Google ha iniziato la sua avventura), le nostre ricerche online ci restituivano principalmente un elenco di link a siti web indicizzati. Con l’arrivo dell’intelligenza artificiale generativa e del modello Gemini di Google, la ricerca si evolve. Ora, Google non si limita a mostrarvi una lista, ma vi offre direttamente una risposta sintetica alla vostra domanda, corredata sempre dai link alle fonti originali. È come avere un assistente super informato a portata di click!
Entusiasmo degli utenti vs. Preoccupazioni dei siti web
Sembra che a noi utenti questa novità piaccia un sacco. Secondo Google, le Panoramiche AI ci spingono a fare ancora più ricerche, perché otteniamo subito le informazioni che ci servono e magari vogliamo approfondire ulteriormente.
Dall’altra parte della barricata, però, ci sono i siti web, i giornali online e le case editrici. La loro preoccupazione è che, con questi riassunti generati dall’AI, gli utenti saranno meno incentivati a cliccare sui link tradizionali, portando a un calo di visite e, di conseguenza, di introiti pubblicitari. È un dibattito aperto e interessante su come cambierà il panorama del web.
Quando potremo provarle?
Tenete d’occhio i vostri schermi! Il rilascio delle AI Overviews – Panoramiche AI non sarà immediato per tutti. Google ha comunicato che ci vorranno alcuni giorni perché la funzionalità sia completamente disponibile. Quindi, se non le vedete subito, niente panico! Nel giro di un paio di giorni al massimo, anche voi potrete sperimentare questa nuova frontiera della ricerca online. Preparatevi a un modo tutto nuovo di navigare nel web!
L’articolo Google Rivoluziona le Ricerche in Italia con le Panoramiche AI proviene da CorriereNerd.it.
Aggiungi un commento