Giornal-AI

xAI di Elon Musk si prende X di Elon Musk

Ragazzi, tenetevi forte perché Elon Musk ha fatto un’altra delle sue! La sua azienda di intelligenza artificiale, xAI, ha ufficialmente ACQUISITO la piattaforma social che ormai conosciamo tutti come X (sì, l’ex Twitter!).

L’affare è stato un’operazione tutta in azioni, con una valutazione di xAI che ha raggiunto la cifra MOSTRUOSA di 80 miliardi di dollari, mentre X si è fermata a “soli” 33 miliardi (fatevi i conti, sono un bel po’ di zeri!). Musk stesso ha commentato la news con un post ovviamente su X, dicendo che in soli due anni xAI è diventata un vero e proprio laboratorio di AI di livello mondiale, sfornando modelli e data center a una velocità impressionante.

Ma la vera figata qual è? Che adesso xAI e X uniscono le forze! Musk ha spiegato che questa unione di dati, modelli, potenza di calcolo, distribuzione e cervelli super-dotati aprirà un potenziale INCREDIBILE. Insomma, l’esperienza di xAI nell’intelligenza artificiale avanzata si fonderà con la portata GIGANTESCA di X. Preparatevi a un’evoluzione pazzesca!

Ma chi è xAI e cosa bolle in pentola?

Fondata da Elon Musk nel 2023 (dopo aver lasciato OpenAI nel 2018, poco prima che diventasse una vera e propria azienda con investimenti miliardari da Microsoft), xAI ha sede a San Francisco ed è composta da un team di geni provenienti da aziende top come DeepMind, Microsoft Research, OpenAI stessa e altre compagnie del gruppo Musk (Tesla e X Corp incluse).

L’obiettivo dichiarato fin da subito, nel lontano luglio 2023, era niente meno che risolvere problemi matematici super complessi e rispondere a domande scientifiche millenarie, come la natura della materia oscura e della gravità. Roba da far girare la testa, insomma!

E non sono rimasti certo con le mani in mano. A febbraio di quest’anno, xAI ha presentato Grok 3, l’ultima versione del loro Large Language Model (LLM), insieme a nuove funzionalità per le app iOS e web. Questo mostro di intelligenza artificiale è stato addestrato utilizzando circa 200.000 GPU in un data center ENORME a Memphis, in Tennessee.

Grok 3 vs. il resto del mondo AI

L’obiettivo di xAI è chiaro: competere con colossi come GPT-4o di OpenAI e Gemini di Google. Grok 3 è stato presentato come un’alternativa seria, capace di elaborare immagini, rispondere a domande e, soprattutto, di potenziare nuove funzionalità proprio su X.

E non dimentichiamoci che Musk, sempre a febbraio, aveva dichiarato di voler rendere la vita di OpenAI “un inferno”. Insomma, la competizione nel mondo dell’intelligenza artificiale è più accesa che mai e questa mossa di xAI potrebbe davvero cambiare le carte in tavola.

Cosa ne pensate? Siete pronti a vedere cosa succederà quando l’intelligenza artificiale di xAI incontrerà la potenza di X? Fatecelo sapere nei commenti!

#xAI #ElonMusk #X #IntelligenzaArtificiale #AI #TechNews #Grok #OpenAI #Gemini #CulturaPop

L’articolo xAI di Elon Musk si prende X di Elon Musk proviene da CorriereNerd.it.

Aggiungi un commento