Avete mai pensato a quanto possa essere pericoloso il sottosuolo? Purtroppo, in alcune zone del mondo, come l’Iraq, il terreno è ancora minato da ordigni inesplosi, eredità di conflitti passati.
Ma l’ intelligenza artificiale (made in Italy!) è qui per cambiare le cose.
L’azienda parmense Xplora, specializzata nell’analisi del sottosuolo, ha stretto una partnership con il gruppo iracheno Al Waha per bonificare i territori contaminati.
Come funziona?
Immaginate di dover bonificare un campo minato. Fino ad ora, questo lavoro veniva svolto manualmente, con squadre di esperti che setacciavano il terreno con metal detector, rischiando la vita.
Xplora, invece, utilizza una tecnologia basata su sensori e intelligenza artificiale in grado di rilevare e classificare gli ordigni inesplosi in modo completamente automatizzato.
Risultati incredibili
Grazie a questa tecnologia, Xplora è in grado di bonificare oltre 2 ettari di terreno in un’ora, un’area che manualmente richiederebbe un’intera giornata di lavoro!
E non è tutto: i margini di errore nell’individuazione degli ordigni sono inferiori all’1%. Praticamente impossibile sbagliare!
Un futuro più sicuro
Questa partnership tra Xplora e Al Waha Group rappresenta un passo fondamentale verso un futuro più sicuro per l’Iraq e per altre zone del mondo che si trovano in situazioni simili, come l’Ucraina e la Striscia di Gaza.
L’intelligenza artificiale, unita all’esperienza e alla passione di aziende come Xplora, può davvero fare la differenza.
E voi cosa ne pensate?
Scrivetelo nei commenti!
#IntelligenzaArtificiale #MadeInItaly #Xplora #Iraq #Sminamento #Innovazione #Sicurezza #Futuro
L’articolo Made in Italy che “smina” il futuro: l’IA di Xplora in Iraq proviene da CorriereNerd.it.
Aggiungi un commento